Articles by: Di natasha Lardera

  • CINEMA/ "Parting Words" al Tribeca Grand/ Amicizia e amore tra italo americani


    Il matrimonio è uno dei giorni più felici di una coppia, per lo meno per quelle donne che crescono con l'idea di sposarsi il principe azzurro... almeno dovrebbe esserlo.

     

     

    Il film Parting Words di Stan Schofield, produttore e regista indipendente al cento per cento, presentato al Tribeca Grand, inizia proprio con un matrimonio, un matrimonio all'italo-americana, con i vari personaggi cliché, naturalmente non manca il Mafioso con la pistola sotto la giacca, che ballano, bevono, e si divertono, accompagnati dalle note di Largo al Factotum da Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini interepretato  dal tenore Luigi Boccia.

     

     

    E' il giorno di Vince, interpretato dal bravo Joe Narciso, l'ultimo di tre amici a fare il grande passo. Nick, il più stereotipato dei tre, interpretato da Nicholas Giordano, e Eddie, interpretato da Kevin Cash, sono amici dall'infanzia. Il gruppo include anche una ragazza, Laura Del Vecchio, interpretata da Elizabeth Regen, bella, selvaggia, intoccabile, e malata.

     

     

    Al momento di brindare alla nuova coppia Laura esprime il desiderio di fare l'amore con i suoi amici prima di morire. Non solo la festa è rovinata... da questa frase detta in un momento di alto stupore alcolico, partono una serie di eventi che stravolgono l'equilibrio, in apparenza stabile, di una piccola comunità italo-americana diHoboken, e delle piccole realtà in cui i tre amici vivono.

     

    C'è chi ne è sempre stato innamorato ma non ha mai avuto il coraggio di dichiararsi o di provarci, chi invece ha avuto una storia in passato con lei ma non si è mai saputo, e l'ultimo, quello che fa il gradasso e accetta di fare l'amore con lei. Ci sono litigi, urla, parolacce, pianti, emozioni difficili da ingoiare, ma alla fine tutti, proprio tutti i personaggi, compreso il papa malato di Laura, si trovano in una posizione migliore rispetto all'inizio di questa storia.

     

     

    Il film, girato interamente in digitale, on location in New Jersey, con talenti locali, è stato descritto come una commedia sul morire. In superficie è vero. Ma se si presta attenzione agli strati narrativi che lo costituiscono, vediamo che la morte è solo un tema secondario.

     

    Meg Ryan e Billy Crystal, in un certo Harry ti Presento Sally, avevano già affrontato il problema dell'amicizia tra un uomo e una donna....è possible? E' vero che l'uomo alla fine vuole sempre portarsi l'amica a letto? Harry e Sally risposero alla domanda sposandosi, i protagonisti di Parting Words rispondono in modo diverso; con un divorzio, quello di Vince, un matrimonio in crisi, e un'amicizia ancora più forte...tra uomini però.

     

     


    (Pubblicato su Oggi7 del 23 marzo)