- L'Ambasciatrice Mariangela Zappia nel corso della presentazione delle sue credenziali al Segretario Generale Antonio Guterres
- Siamo un grande Paese, con una specificità tutta nostra, anche senza essere una super potenza. Siamo rilevanti, ascoltati e questo si riflette in mille modi.
- Mariangela Zappia con il Segretario Generale Antonio Guterres.
- La carriera diplomatica per una donna. E’ difficile prima di tutto dal punto di vista personale. Siamo in una società che di fatto non è totalmente paritaria, è difficile conciliare famiglia e carriera.
- Noi crediamo fermamente nel multilateralismo. Viene dalla nostra Costituzione.
- Ora non ci sono punti di riferimento. Non ci sono certezze. E’ una fase molto complicata. E’ un momento caotico, c’è un confronto costante su tutti i temi di cui ti devi occupare.
- Occorre sforzarsi di più, mettere da parte l’ego. In quindici anni di ego ne ho visto molto anche altrove, alla Nato, all’Unione Europea …
- I peacekeepers nel mondo
- La parità di genere è importante di per sé. Finché non lo capiremo non si risolverà mai questo problema.
- Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceve il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres
- Difendere il multilateralismo è essenziale oggi. Non bisogna mai perdere la capacità di dialogo, la volontà di continuare ad insistere per capire in quale punto il tuo ed il mio interesse si incontrano
- Sfera con sfera, 1991. L'arte italiana alle Nazione Unite con l'opera di Armando Pomodoro
- Il palazzo Dag Hammarskjold sede, al piano più alto, della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York.
- Sotto e sopra alcune immagini degli Uffici della Rappresentanza